II divisione Girone C
Ancora
guidato dal presidente Niccoli il Prato conquista la sua seconda promozione consecutiva.
Kuttin
lascia la funzione di allenatore giocatore a Schiffmann, giΰ giocatore del
Wiener Sport Klub, che non conoscendo a fondo i giocatori che ha a disposizione
viene affiancato da una commissione tecnica.
Il
tecnico (nonchι attaccante in campo) viennese si occupa prevalentemente
dellistruzione tecnica durante la settimana, poi si consulta con gli esperti
per mettere in campo la squadra la domenica.
Vengono
ceduti i due giovani ungheresi protagonisti della stagione precedente e
ingaggiato oltre al mister austriaco un centromediano di nazionalitΰ
cecoslovacca, Voracek.
I
punti di forza della squadra sono ancora il portiere Gori, il terzino Dino
Canestri (che poi passerΰ alla Lazio), il difensore Corti, il mediano Paoli, la
mezzala Bertini, lala Corinto Miliotti, il jolly Mazzoni e il piccolo
attaccante brianzolo Gelada.
Di
Kuttin viene sfruttata al meglio la statura e la capacitΰ di sfondamento delle
difese avversarie: Miliotti, Gelada e Schiffmann gli fanno movimento intorno,
lo cercano con cross o passaggi rasoterra, gli creano gli spazi per infilarsi
nelle aree di rigore altrui.
E
anche un generoso il lungo giocatore dell alto Adige, sempre pronto con
lampia falcata a ripiegare in difesa in caso di necessitΰ.
Nel
girone ci sono Lucchese, Pistoiese (per la prima volta affianca il Prato) e la
Libertas Firenze, massima espressione del calcio in riva all Arno non
esistendo ancora la Fiorentina, un torneo davvero appassionante.
La
prima partita con gli arancioni si risolve con un successo del Prato, nella
partita di ritorno prevale la tensione e la paura di perdere, tutto a vantaggio
dei biancazzurri che vanno in svantaggio in un momento di ubriacatura e nel
secondo tempo salgono allattacco e rimontano fino al 2-2.
Sono
anni di gloria per il calcio pratese, lanciato verso i vertici del calcio
nazionale.
Il
presidente θ appassionatissimo e pronto a qualsiasi sacrificio, inoltre
sostenuto da un consiglio dirigenziale in cui siedono alcuni facoltosi operanti
nel campo del tessile e ad aiutarlo nelle funzioni piω strettamente calcistiche
ci sono i biancazzurri della prima ora Giuseppe Giannini e Dante Berretti.
Girone di andata.
1)
11 ottobre 1925, Giocata sul campo neutro di Lodi.
Trevigliese
Prato 0-0
Trevigliese:
Somigliana, Muttoni, Terni, Grandi, Basa, Cologno, Galimberti, Prandina,
Bevilacqua, Rivolta, Prosdocimo.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Chiti, Voracek, U. Miliotti, Mazzoni, Kuttin,
Schiffmann, Bertini, Chenet (All. Schiffmann).
Arbitro:
Balestrino di Oneglia.
2)
18 ottobre 1925
Prato
Lucchese Libertas 4-4
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Chiti, Mazzoni, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Lucchese
Libertas: Mannini, Ivancsic, Parlanti, Pardini, Loewy, Canali, Vannucchi, Del
Debbio, Ferrero, A. Bonino, E. Bonino.
Arbitro:
Carraro di Padova.
Gol:
3 C. Miliotti, 6 Kuttin, 10 e 33 Ferrero, 61 E. Bonino, 76 Del Debbio,
85 Kuttin su rigore, 89 Canestri.
3)
25 ottobre 1925; Campo di Porta Modena.
Carpi
Prato 5-0
Carpi:
Setti I, Benassi II, Sabbadini, Camurri, Jaloweczky, Silingardi, Maselli,
Baccilieri, Focherini, Tirelli III, Tirelli II.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Chenet, Voracek, Chiti, Mazzoni, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Pastorio di Vicenza.
Gol:
20 Maselli, 35 Jaloweczky, 38 Baccilieri, 65 Tirelli III, 75 Baccilieri.
4)
8 novembre 1925
Il
Prato osserva il turno di riposo.
5)
15 novembre 1925; Campo Villa Rigutti.
Viareggio
Prato 1-1
Viareggio:
Werzer, Landucci, S. Giorgetti, Gazzentini, E. Giorgetti, Simonini, Alfonso
Tomei, E. Marchetti, Bertolucci, Belli, Rosellini (All. Ratti).
Prato:
Gori, Corti, Canestri, U. Miliotti, Voracek, Paoli, Mazzoni, Gelada, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Moro di Sampierdarena.
Gol:
15 Mazzoni, 30 Belli.
6)
22 novembre 1925
Prato
Pistoiese 4-2
Prato:
Gori, Corti, Canestri, Kuttin, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Bertini, Mazzoni,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Pistoiese:
Frosini, Giacomelli, Teodori, Frassoldati, Zucchi, Pizziolo, Masetti, Ederly,
Nehadoma, Innocenti, Vignolini.
Arbitro:
Alfieri di Bologna.
Gol:
3 e 9 Bertini, 28 Schiffmann, 31 Nehadoma, 48 Vignolini, 88 Mazzoni.
7)
29 novembre 1925; Campo di Barriera di Genova.
Piacenza
Prato 3-3
Piacenza:
Gavioli, Rapetti, Paleari, Gobbi, Massari, Ongarelli, Bergonzi, Bernetti,
Contardi, Cappa, Benassi.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Kuttin, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Schiffmann,
Mazzoni, Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Guarnieri di Milano.
Gol:
5 Benassi, 10 Cappa, 50 Gelada, 55 Bernetti, 65 Gelada, 78 C. Miliotti.
8)
6 dicembre 1925
Prato
Crema 0-0
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Mazzoni,
Schiffmann, Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Crema:
Desti, Giavaldi, Cuti, Aschedamini, Cerri, Vailati, Macchioli, Gensini, Gazzi,
Bruschieri, Redaelli.
Arbitro:
Merani di La Spezia.
9)
13 dicembre 1925
Prato
S.P.A.L. Ferrara 1-2
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
S.P.A.L.
Ferrara: Puglioli, Felisi, Cerini, Paganini, Manfredini, Sgarbi, Barbieri,
Romani, Markwiska, Bertacchini, Vassarotti.
Arbitro:
Pasquinelli di Bologna.
Gol:
5 Kuttin, 60 Bertacchini, 64 Vassarotti.
10)
Rinviata per neve il 20 dicembre 1925, giocata il 31 gennaio 1926
Gonzaga
Prato 2-7
Gonzaga:
Setti I, Rodolfi, Fulghieri, Bianchini, Setti II, Stanzani, Salvaterra,
Ferrais, Azzoni, Negri, Gualtieri.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Brighenti di Trento.
Gol:
35 Azzoni, 36 e 46 Bertini, 53 Bertini, 65 Kuttin, 72 Bertini, 73 C.
Miliotti, 78 Ferrais, 83 Gelada.
11)
3 gennaio 1926; Campo di via Bellini.
Libertas
Firenze - Prato 1-2
Libertas
Firenze: Bechini, Farina, Posteiner, Sala, Magnifico, Longoni, Aliatis,
Baccani, Csapkay, Segoni II, Baldini.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Carraro di Padova.
Gol: 2 Kuttin, 36 Posteiner, 60 Bertini.
Girone di ritorno
12)
7 marzo 1926
Prato
Trevigliese 3-0
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Trevigliese:
Somigliana, Muttoni, Resmini, Grandi, Rivolta, Basa, Motta, Greggia, Lombardi,
Ferrandi, Galimberti.
Arbitro:
Poderini di Firenze.
Gol:
12 Kuttin su rigore, 25 Schiffmann, 68 Gelada.
13)
14 marzo 1926; Campo di Borgo Giannotti.
Libertas
Lucchese Prato 2-5
Libertas
Lucchese: Mannini, Ivancsic, Parlanti, Loewy, Pardini, Canali, Vannucchi, Del
Debbio, Ferrero, A. Bonino, E. Bonino.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, Gelada, Kuttin, Schiffmann,
Bertini, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Merani di La Spezia.
Gol:
28 Gelada, 34 Ivancsic su rigore, 38 e 43 Kuttin, 63 Ferrero, 70 Gelada,
85 Bertini.
14)
21 marzo 1926
Il
Prato osserva il turno di riposo.
15)
28 marzo 1926
Prato
Carpi 4-2
Prato:
Gori, Canestri, U. Miliotti, Paoli, Voracek, Mazzei, C. Miliotti, Gelada,
Kuttin, Bertini, Schiffmann (All. Schiffmann).
Carpi:
Sala, Sabbadini, Benassi, Camurri, Jaloweczky, Tirelli, Maselli, Baccilieri,
Silingardi, Micheli, Forni.
Arbitro:
Pierallini di Modena.
Gol:
6 e 35 Kuttin, 46 Bertini, 60 Kuttin, 63 Baccilieri, 75 Silingardi.
16)
4 aprile 1926
Prato
Viareggio 6-0
Prato:
Nesti, Canestri, Zaccagnini, Paoli, Voracek, U. Miliotti, C. Miliotti, Gelada,
Kuttin, Bertini, Schiffmann (All. Schiffmann).
Viareggio:
Werzer, Puccinelli, S. Giorgetti, Gazzentini, E. Giorgetti, Belli, Alfonso
Tomei, R. Marchetti, Bertolucci, E. Marchetti, Rossi (All. Ratti).
Arbitro:
Schiavina di Ferrara.
Gol:
24 Kuttin, 35 C. Miliotti, 44 Bertini, 65 Schiffmann, 80 Kuttin, 88
Gelada.
17)
11 aprile 1926; Campo Pacino Pacini, loc. Montoliveto.
Pistoiese
Prato 2-2
Pistoiese:
Frosini, Giacomelli, Teodori, Frassoldati, Zucchi, Pizziolo, Masetti, Ederly,
Nehadoma, Innocenti, Barni.
Prato:
Nesti, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, U. Miliotti, C. Miliotti, Gelada,
Mazzoni, Bertini, Schiffmann (All. Schiffmann).
Arbitro:
Zanon di Venezia.
Gol:
4 e 6 Masetti, 55 Canestri su rigore, 85 Mazzoni.
18)
2 maggio 1926
Prato
Piacenza 2-1
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Bacci, Gelada, Bertini, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Piacenza:
Filippini, Bolledi, Rapetti, Gobbi, Massari, Cammi, Loranzi, Malchiodi,
Bernetti, Salomoni, Benassi.
Arbitro:
Gamberini di Bologna.
Gol:
50 Kuttin, 55 Loranzi, 63 Gelada.
19)
9 maggio 1926; Campo di via Milano.
Crema
Prato 2-0
Crema:
Desti, Giavaldi, Cuti, Aschedamini, Cerri, Sanguaini, Quaranta, Genzini,
Bruschieri, Voltini, Bianchessi.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Bacci, Gelada, Bertini, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Arbitro:
Asei di Vercelli.
Gol:
10 Voltini, 55 Bruschieri.
20)
16 maggio 1926; Campo di piazza darmi.
S.P.A.L.
Ferrara Prato 5-4
S.P.A.L.
Ferrara: Puglioli, Felisi, Sgarbi, Paganini, Manfredini, Bertacchini II,
Barbieri, Romani, Bertacchini I, Markwiska, Vassarotti.
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Bertini, Mazzoni, Gelada, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (all. Schiffmann).
Arbitro:
Scarpi di Dolo.
Gol:
12 Vassarotti, 15 Romani, 18 Markwiska, 23 C. Miliotti, 27 Kuttin, 40
Bertacchini I, 67 C. Miliotti, 88 Mazzoni, 90 Vassarotti.
21)
27 giugno 1926
Prato
Gonzaga 8-0
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Bertini, Mazzoni, Gelada, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Gonzaga:
Tondelli, Rodolfi, Fulghieri, Cappa, Setti II, Stanzani, Ferrais, Carnevali,
Azzoni I, Azzoni II, Gualtieri.
Arbitro:
Gamba di Venezia.
Gol:
17 C. Miliotti, 28 Kuttin, 33 Gelada, 66 Mazzoni, 67 C. Miliotti, 80
Gelada, 85 Mazzoni, 89 Kuttin.
22)
4 luglio 1926
Prato
Libertas Firenze 1-1
Prato:
Gori, Canestri, Corti, Paoli, Voracek, Bertini, Mazzoni, Gelada, Kuttin,
Schiffmann, C. Miliotti (All. Schiffmann).
Libertas
Firenze: Sbrana, Farina, Posteiner, Barigozzi, Magnifico, Salvatori,
Mazzacurati, Focosi, Csapkay, Segoni II, Baldini.
Arbitro:
De Renzis di Genova.
Gol:
45 C. Miliotti, 89 Baldini.
Classifica campionato
1925/26
S.P.A.L.
Ferrara 33, Libertas Lucchese U.S. 26, Libertas Firenze P.G.F., PRATO S.C. e
Pistoiese U.S. 25, Carpi A.C. 18, Piacenza F.C. 17, Crema 16, Gonzaga U.S. 15,
Viareggio S.C. 11, Trevigliese C.S. 8.
Trevigliese 1 punto in
meno per forfait.
S.P.A.L. Ferrara,
Lucchese Libertas, Libertas Firenze, Prato e Pistoiese ammesse alla I Divisione
1926/27.
Protagonisti, ruoli,
presenze e gol
Bacci
Antonio (mediano, 2), Bertini Enrico (mezzala, 19;10), Canestri Dino (terzino,
20;2), Chenet Ettore (attaccante, 2), Chiti Mazzino (terzino mediano, 3),
Corti Nello (terzino, 18), Kuttin Albert (centrattacco, 18;17), Gelada Mario
(mezzala ala, 18;10), Gori Wisman (portiere, 18), Mazzoni Giovanni (mediano,
11;6), Mazzei Osvaldo (mediano, 1), Miliotti Corinto (ala, 19;9), Miliotti
Ubaldo (mediano, 13), Nesti Nilo Loris (portiere, 2), Paoli Mario (mediano,
16), Schiffmann Maximilian (attaccante, 20;3), Voracek (centromediano, 20),
Zaccagnini Gino (terzino, 1).
Allenatore:
Maximilian Schiffmann.
Commissari
tecnici: Berretti, Giannini, Guarducci.
Presidente:
Niccolino Niccoli.